Non solo la passione per la bicicletta, ma soprattutto quella per la montagna e il territorio caratterizza l’anima dell’energico Franco Zanetti, partner di Grem Bike nella costruzione di escursioni guidate in mountain bike.
Lo chiamano maestro, perché quando esce in escursione con i suoi gruppi riesce a costruire con le persone un legame di stima e rispetto, e i bambini per primi vedono in lui una figura di riferimento a cui affidarsi, tanto da meritarsi appunto questo appellativo.
Nel 2014 Franco ha dato vita ad Ebiketour e in questi anni ha creato indelebili ricordi nelle persone che sono passate tra le sue… ruote!
Mountain bike, montagne e territorio
Questi i tre elementi che descrivono al meglio Franco. Il suo motto, che trovate anche sul suo sito, è “In sella e pedalare”, stimolo per gli appassionati della bicicletta ma anche metafora per darsi da fare per raggiungere l’obiettivo. Quello che poi ha fatto lui in questi sei anni di attività.
È stato un po’ precursore nel mondo delle escursioni in mountain bike nella bergamasca, prendendo spunto dalle attività organizzate in Trentino. Ma ha sempre creduto nelle potenzialità di questo mezzo, ideale per muoversi senza troppa fatica e arrivare in luoghi altrimenti non accessibili se non con un certo allenamento.
I suoi tour sono adatti a tutti, perché Franco unisce alle bellezze naturalistiche consigli tecnici per imparare ad usare la mountain bike e prendere fiducia del mezzo, imparando le basi per affrontare le salite, per frenare e per usare al meglio il motore della e-bike. Quindi escursioni complete a 360°, che permettono al turista di scoprire località e fare sport in sicurezza.
Il valore aggiunto delle sue escursioni è quindi proprio l’attenzione che Franco riserva alle persone che scelgono i suoi servizi, facendole sentire sicure e motivandole al movimento.
Parola d’ordine: personalizzazione
La natura professionale di Franco, che è falegname, gli è di aiuto nel dedicare cura e pazienza alle persone che si affidano a lui. Con una attenzione per i dettagli e per le esigenze delle persone tale da riuscire a creare ogni volta un’escursione unica e personalizzata.
Da gruppi numerosi – anche di trenta persone- alle famiglie con bambini piccoli, dalla compagnia esuberante di un addio al celibato ad aperitivi ristretti. Le compagnie che scelgono i tour di Franco hanno la certezza di scegliere delle escursioni pensate su misura in base al tipo di gruppo e alla meta da raggiungere.
In generale si tratta di escursioni semplici e piacevoli, ma su richiesta il livello di difficoltà si alza. Tutto sempre nella massima sicurezza. E per imprevisti o inconvenienti, c’è sempre un piano B su cui fare affidamento. Sono attività altamente formative e responsabilizzanti – Franco chiede sempre al gruppo di scegliere qualcuno che chiuda la fila – tanto da essere scelte come attività di team building aziendali.
I suoi tour si svolgono principalmente nella bergamasca, il suo territorio di origine al quale è molto legato (Franco ha tracciato per primo il percorso dell’Alta Via delle Grazie in mountain bike), ma si sta attrezzando per proporre pacchetti di escursioni anche in Toscana e nella zona del lago di Garda.
Riesce a soddisfare le esigenze anche di famiglie con bambini, creando dei percorsi adattati al momento in base a chi si trova di fronte, portandoli in particolare lungo le piste ciclabili, fino a Mont’Isola e sui colli di Bergamo.
Pedalare nella natura, ascoltarne i rumori e ammirarne i panorami. Avere cura l’uno dell’altro per raggiungere insieme la meta. Conoscere e superare i propri limiti aiutati dallo spirito e dall’energia del gruppo. Questi sono gli ingredienti che il “maestro” Franco riesce a far emergere in grandi e piccoli, e la sua maggiore soddisfazione nel fare tutto questo è «il sorriso delle persone».