“Il nostro Cane Quotidiano“
Secondo appuntamento A Tutto Naso dedicato alle 4 zampe al Grem Bike Hostel!
Dopo il successone dello scorso Dog Weekend, Alessandra , Nadia e Michela torneranno ad accompagnarci in un percorso di maggior conoscenza delle necessità del cane e quindi di incremento della relazione con il compagno/a umano/a di riferimento!
Inizieremo giovedì 7 con una conferenza a tema cinofilo “Il nostro Cane quotidiano“:
- Cani di città e cani di montagna nella loro quotidianità
- I pilastri di una vita appagante: consigli, confronto, praticità
La serata sarà accompagnata da una gustosissima polentata come apericena.
Venerdì 8 la mattinata sarà dedicata ad una passeggiata adatta a tutte le gambe e zampe, allenate e non, ai piedi della maestosa cima calcarea del monte Alben.
Il focus sarà quello della relazione, della comunicazione e della fiducia. Alessandra, la nostra guida ambientale, vi parlerà di ambienti e fauna selvatica con una competenza che, vedrete, vi incanterà.
E a seguire un bel pasto rustico al GremBike.
Vi ripresento il nostro SUPER TEAM!
Nadia è istruttrice cinofila e operatrice certificata in Interventi Assistiti con Animali ( Pet Therapy)
Da sempre appassionata di animali, nel 2018 ho deciso di cambiare vita per dedicarmi completamente al mondo cinofilo. Sono Coadiutrice Cane e Responsabile di Attività, formazione con approccio cognitivo zooantropologico. Insieme all’équipe di ZamPETtiamo ho partecipato a progetti singoli per fruitori con disabilità e a interventi per piccoli gruppi di zooantropologia didattica nelle scuole e negli asili. Sono collaboratrice in Vittoria’s Farm sia nelle attività didattiche a tema cinofilo sia in progetti di Pet Therapy.
***
Michela è educatrice e istruttrice cinofila
La sua esperienza nella cinofilia è cominciata in canile, come volontaria, e in quel contesto ha compreso l’importanza di affiancare la passione e l’amore per i cani ad una solida formazione.
Dopo aver conseguito i titoli di addestratore cinofilo ENCI ed educatore cinofilo 3° livello FISC, ha trovato la sua strada professionale nell’approccio etologico e cognitivo-relazionale, e in seno a quell’approccio ha conseguito il titolo di istruttore cinofilo di I livello e prosegue ora la propria formazione.
Lavora con i cani e le loro famiglie con l’obiettivo di agevolare la relazione attraverso l’osservazione, l’ascolto dei bisogni dell’altro e la comunicazione.
Ha iniziato ad approfondire il tema delle attività olfattive in ambito sportivo, con il mantrailing; ad oggi le considera un elemento imprescindibile di ogni progetto educativo, anche in questo caso con un approccio esclusivamente cognitivo e relazionale.
***
Alessandra è Naturalista e guida ambientale escursionistica
Si occupa di divulgazione scientifica. Ha studiato in particolare la fauna selvatica alpina e prealpina occupandosi di censimenti faunistici e tracciamento anche con l’appoggio del cane (riconoscimento orme e segni di presenza animali sul territorio).
In Friuli e Slovenia ha approfondito le sue competenze di campo sui grandi carnivori e gli ungulati selvatici.Inoltre è coadiutore del cane in pet therapy ad approccio cognitivo-zooantropologico.
Sul territorio bergamasco coordina i progetti della Vittoria’s Farm, svolgendo attività di educazione ambientale nelle scuole e in contesti assistenziali.
Ha un’azienda agricola di produzione di piante per orti sostenibili e giardini di biodiversità
***
Programma
Giovedì 7 dicembre 2023
- Dalle 16.30 alle 18.30: accoglienza ospiti e check in per chi pernotta
- 19.30: Polentata Cinofila
- Cani di città e cani di montagna nella loro quotidianità
- I pilastri di una vita appagante: consigli, confronto e praticità.
Venerdì 8 dicembre 2023
- 8.00: Colazione per chi pernotta
- 9.30: Dog Trekking al Monte Alben
- 13.30: Pranzo rustico in ostello
Sarà possibile partecipare alle singole esperienze oppure al pacchetto completo pernottando al Grem Bike Hostel.
Prezzi
Pacchetto completo Binomio (persona più cane): €140
Pacchetto completo Accompagnatore (seconda persona): €75
Polentata Cinofila: €30
Dog Trekking Binomio (persona più cane): €45
Dog Trekking Accompagnatore (seconda persona): €25
Le quote comprendono:
Pacchetto completo
- 1 notte con prima colazione
- Polentata del giovedì
- Dog Trekking
- Pranzo rustico del venerdì
Dog Trekking
- Accompagnamento e assicurazione
- Pranzo rustico al GremBike
Cosa è necessario portare:
Guinzaglio 3 metri, pettorina ad H, scarponcini da trekking impermeabili (il dog trekking verrà confermato anche in presenza di neve), abbigliamento caldo.
Per iscriverti clicca sul pulsante PRENOTA in fondo a questa pagina per accedere alla piattaforma di prenotazione del Grem Bike Hostel e segui TUTTE queste istruzioni (senza dimenticare i dettagli nel campo “richieste speciali”):
- trova “A Tutto Naso – Immacolata “
- clicca su “Scegli Tariffa“
- seleziona il numero degli iscritti per il tipo di opzione d’interesse e clicca su un qualsiasi “CONTINUA“
- in fondo alla schermata successiva di riepilogo dovrai inserire i dati di un Referente
- Nel box richieste speciali scrivi:
- Nome e cognome di tutti gli iscritti\e.
- Se presenti allergie alimentari indicalo qui
- clicca in fondo alla schermata “CONFERMA LA PRENOTAZIONE“
- Nella schermata successiva andranno inseriti i dati di una carta di credito. Non verrà prelevata alcuna somma, viene richiesto a garanzia della prenotazione con una politica di cancellazione gratuita fino al 03/12/2023 ed è valida per tutti gli iscritti della singola prenotazione.
- inserisci i dati della carta di credito e “CONFERMA”
E se desiderate approfittare del lungo ponte per esplorare le meraviglie orobiche della Val Seriana, agli iscritti al Pacchetto Completo è riservato uno sconto del 10% sulle successive notti di venerdì 8 e di sabato 9 dicembre! (per il prolungamento del soggiorno chiamare direttamente in struttura)