L’autunno è arrivato e porta con sé le sue serate fresche, le foglie che ingialliscono e staccandosi dal ramo danzano fino a terra, il piacere di stare in casa a leggere un buon libro, perché no a tema due ruote.
Anche noi del Grem Bike abbiamo alcuni titoli dei quali non potrete più fare a meno, che vi aiuteranno ad approfondire la vostra passione per la bici e per le montagne bergamasche.
MTB da Bergamo ai laghi di Endine e Iseo, di Maurizio Panseri
Un volume che vi permetterà di scoprire 126 diverse proposte, per un totale di 3.000 km in sella alla vostra bici. La guida è un volume assolutamente da classificare come must have per gli amanti del nostro territorio, perché vi conduce dai Navigli milanesi fino ai passi orobici. Questa bibbia della mountain bike è ben strutturata grazie a descrizioni dettagliate delle località e a planimetrie precise, con la possibilità di scaricare le tracce GPS.
Se temete che sia “troppo”, vi possiamo già rassicurare: le proposte sono divise per area geografiche omogenee per potervi aiutare nella scelta del percorso più adatto al vostro stile di uso del mezzo e alla vostra preparazione.
Il valore aggiunto di questa guida pensiamo però sia il suo autore: Maurizio Panseri, una voce che vi racconterà gli itinerari in modo veritiero, proprio perché le Orobie e le Prealpi Bergamasche sono le “sue” montagne, le prime alle quali si è appassionato e tra le quali tutt’oggi pratica mountain bike, alpinismo e arrampicata.
Il Manuale della Bicicletta, di Mark Storey
Quasi 200 pagine per illustrare tutti i principali aspetti della manutenzione del mezzo, nozioni fondamentali per poter vivere al meglio la bicicletta a tutto tondo. Il volume include infatti i principali tipi di due ruote, dalla city bike alla bici per bambini, dalla mountain bike alla bici da corsa.
Il sommario del libro è molto dettagliato, per istruirvi su piccoli interventi di routine e manutenzione ma anche sulle operazioni più complesse che prevedono la sostituzione di componenti.
Anche questo volume è disponibile al Grem Bike, vi sarà utile in caso abbiate necessità di sfruttare la nostra officina, la Grem Bike Room.
Letteratura in bicicletta
Ci sono diversi titoli di romanzi e racconti che parlano di biciclette e con i quali vorremmo ampliare la nostra libreria.
Tra i tanti disponibili su Amazon, siamo rimasti colpiti da Più bici, più piaci. Viaggio semiserio alla scoperta della due ruote perfette per te, di Federico Del Prete e Paolo Pinzuti. Il libro riprende alcuni luoghi comuni e una serie di convinzioni che impediscono l’utilizzo diffuso della bicicletta. Essendo un mezzo ecologico, che permette di fare movimento in modo gratuito giovando all’ambiente, di sicuro la bicicletta dovrebbe essere più utilizzata di quanto non lo sia già.
Per cui qui troverete venticinque identikit che vi presenteranno venticinque diversi fruitori della bicicletta, potrete così identificarvi con uno di loro e convincervi a salire in sella!