A Tutto Naso – San Valentino

Dog Weekend con Apericena, attività relazionali e Dog Trekking

“DOG LOVERS!

A Tutto Naso” torna a febbraio, per un Dog-Weekend di San Valentino.

Cogliendo l’occasione in calendario della festa degli innamorati, ampliamo lo sguardo al mondo dell’affettività di ognuno di noi, anche nel rapporto con l’eterospecifico, in questo caso i vostri cani!

Un weekend all’insegna dei comportamenti affiliativi, del consolidamento dei legami familiari attraverso esercizi di comunicazione e di collaborazione, e dello stare insieme in natura.

Format vincente non si cambia:

Venerdì 16 febbraio

Apericena a tema”. Festeggiate San Valentino con noi, e soprattutto con i vostri cani!

Per la serata, vi preparerò un buffet a tema, e intanto con Nadia, Alessandra e Michela parleremo di comportamenti affiliativi mettendo a confronto cani, umani e selvatici. Scoveremo i tratti comuni e le differenze dettate dall’appartenere a specie diverse, e faremo esercizi di lettura per comprenderci meglio.

Sabato 17 febbraio

Giornata dedicata alle attività pratiche.

Attività relazionali di lettura dell’emotività del proprio cane nel contesto e nella sua individualità e giochi di comunicazione non verbale.

La coppia cane-umano si sperimenterà attraverso giochi che prendono ispirazione dalle attività solitamente proposte negli interventi assistiti da animali (Pet Therapy), finalizzate alla collaborazione, alla comunicazione, all’empatia.

Domenica 18 febbraio

Dog-trekking in Val Seriana. Rispetto dei tempi e degli spazi, fiducia, relazione tra noi, i nostri cani e gli ambienti boschivi che ci andranno ad ospitare.

Questi sono gli ingredienti ormai consolidati dei nostri trekking.

 

Molti di voi già ci conoscono, ma per chi dovesse capitare per la prima volta su questo blog, vi presento Nadia, Michela e Alessandra di Vittoria Farm!

 

Nadia è istruttrice cinofila e operatrice certificata in Interventi Assistiti con AnimaliPet Therapy)

Nadia

Da sempre appassionata di animali, nel 2018 ho deciso di cambiare vita per dedicarmi completamente al mondo cinofilo. Sono Coadiutrice Cane e Responsabile di Attività, formazione con approccio cognitivo zooantropologico. Insieme all’équipe di ZamPETtiamo ho partecipato a progetti singoli per fruitori con disabilità e a interventi per piccoli gruppi di zooantropologia didattica nelle scuole e negli asili. Sono collaboratrice in Vittoria’s Farm sia nelle attività didattiche a tema cinofilo sia in progetti di Pet Therapy.

 

***

 

Alessandra è Naturalista e guida ambientale escursionistica

Ale

Si occupa di divulgazione scientifica. Ha studiato in particolare la fauna selvatica alpina e prealpina occupandosi di censimenti faunistici e tracciamento anche con l’appoggio del cane (riconoscimento orme e segni di presenza animali sul territorio).
In Friuli e Slovenia ha approfondito le sue competenze di campo sui grandi carnivori e gli ungulati selvatici.

Inoltre è coadiutore del cane in pet therapy ad approccio cognitivo-zooantropologico.
Sul territorio bergamasco coordina i progetti della Vittoria’s Farm, svolgendo attività di educazione ambientale nelle scuole e in contesti assistenziali.
Ha un’azienda agricola di produzione di piante per orti sostenibili e giardini di biodiversità

 

***

 

Michela è educatrice e istruttrice cinofila

Img 20230506 wa0029

La sua esperienza nella cinofilia è cominciata in canile, come volontaria, e in quel contesto ha compreso l’importanza di affiancare la passione e l’amore per i cani ad una solida formazione.

Dopo aver conseguito i titoli di addestratore cinofilo ENCI ed educatore cinofilo 3° livello FISC, ha trovato la sua strada professionale nell’approccio etologico e cognitivo-relazionale, e in seno a quell’approccio ha conseguito il titolo di istruttore cinofilo di I livello e prosegue ora la propria formazione.

Lavora con i cani e le loro famiglie con l’obiettivo di agevolare la relazione attraverso l’osservazione, l’ascolto dei bisogni dell’altro e la comunicazione.
Ha iniziato ad approfondire il tema delle attività olfattive in ambito sportivo, con il mantrailing; ad oggi le considera un elemento imprescindibile di ogni progetto educativo, anche in questo caso con un approccio esclusivamente cognitivo e relazionale.

 

Programma Week End

 

Venerdì 16 febbraio 2024

  • dalle ore 18.00: accoglienza ospiti e check in
  • 20.00: Apericena a tema
    • Affettività e comportamenti affiliativi
    • Esercizi di lettura: analisi di alcuni comportamenti del cane e del loro significato
  • Momento di confronto attivo e conoscenza tra gli ospiti e le professioniste.

 

Sabato 17 febbraio 2024

  • 8.00: Colazione
  • 9.00: Attività pratiche con i cani e giochi di comunicazione non verbale
  • 12.30: Pranzo in ostello
  • 14.00 Attività pratiche con i cani e giochi di comunicazione non verbale
  • 20.00: Cena

 

Domenica 18 febbraio 2024

  • 8.00: Colazione
  • 9.30: Dog-trekking nei boschi della Val Seriana lungo sentieri CAI con pranzo rustico al rientro in ostello

 

Prezzi

Umano + 1 cane: €245

Umano accompagnatore: €145

 

 

Le quote comprendono:

  • 2 notti con prima colazione
  • Apericena del venerdì
  • Pranzo del sabato
  • Cena del sabato
  • Pranzo della domenica
  • Attività del sabato
  • Dog Trekking con assicurazione

 

Le quote non comprendono:

  • Bevande e dessert ai pasti del sabato e della domenica
  • Tutto ciò che non è menzionato nella “quota comprende”

 

Cosa è necessario portare:

Guinzaglio 3 metri, pettorina ad H, scarponcini da trekking impermeabili (il dog trekking verrà confermato anche in presenza di neve), abbigliamento caldo.

 

Per iscriverti clicca sul pulsante PRENOTA in fondo a questa pagina per accedere alla piattaforma di prenotazione del Grem Bike Hostel e segui TUTTE queste istruzioni (senza dimenticare i dettagli nel campo “richieste speciali”):

  1. trova “A Tutto Naso – San Valentino“ – (non fare caso alle date inserite, il weekend è dal 16 al 18 di febbraio!)
  2. clicca su “Scegli Tariffa
  3. seleziona il numero degli iscritti per il tipo di opzione d’interesse e clicca su un qualsiasi  “CONTINUA
  4. in fondo alla schermata successiva di riepilogo dovrai inserire i dati di un Referente
  5. Nel box richieste speciali scrivi:
    • Nome e cognome di tutti gli iscritti\e.
    • Se presenti allergie alimentari indicalo qui
  6. clicca in fondo alla schermata “CONFERMA LA PRENOTAZIONE
  7. Nella schermata successiva andranno inseriti i dati di una carta di credito. Non verrà prelevata alcuna somma, viene richiesto a garanzia della prenotazione con una politica di cancellazione gratuita fino al 12/02/2024 ed è valida per tutti gli iscritti della singola prenotazione.
  8. inserisci i dati della carta di credito e “CONFERMA

 

Per qualsiasi altra informazione  non esitare a contattami!

Matteo